
Ieri ho visto sul bancone, sadicamente in bella vista, questo agile libretto di circa 120 pagine e non ho saputo (voluto?) resistere. Stampato su carta certificata Forest Stewardship Council, si legge in un paio d'ore e offre - come suggerisce il titolo - 250 spunti di riflessione in materia di shopping eco-sostenibile, dai cosmetici ai detersivi, dagli alimenti all'acquisto di un'auto, dai vestiti alle scarpe passando per energia elettrica, gestione e smaltimento dei rifiuti, regali natalizi, libri etc.
Il primo consiglio è lapalissiano eppure sempre efficace: se intorno a noi si assiste a una corsa parossistica all'acquisto e all'incitamento a un consumo sempre più sfrenato, l'autrice esordisce con un semplicissimo "Comprate di meno" che mi ha subito conquistata.
Ogni pagina è suddivisa in due box contenenti ognuno un consiglio e un breve approfondimento, con indicazione di siti Internet, marchi e aziende, uffici, enti e organizzazioni a cui fare riferimento per trovare maggiori informazioni e ulteriori spunti e consigli.
Ogni link e ogni riferimento è stato adattato per l'edizione italiana, in modo da rendere semplice documentarsi anche per il lettore nostrano.
Non è sicuramente un libro esaustivo né vuole esserlo: è un manuale tascabile che espone in modo chiaro, semplice e lineare una serie di "buone idee" che è utile mettere in pratica per le proprie finanze e per la salvaguardia dell'ambiente.
Sta poi ai singoli lettori cercare volumi più approfonditi su singoli aspetti o argomenti di loro interesse ma credo che sia proprio uno dei punti di forza di libri come questo: non annoiare, non scadere nell'ultra-specialistico, non spaventare chi non è già edotto su una serie di argomenti riuscendo allo stesso tempo a fornire una panoramica interessante e variegata che può servire come ripasso o come introduzione.
Nella stessa collana, Eco Tips, sono usciti altri tre volumetti curati dall'autrice dedicati a Bellezza, Casa e Giardino. Mi sa che almeno quello sulla Casa sarà presto mio.
Il piccolo libro verde dello Shopping
250 consigli risparmiosi per voi e per l'ambiente
di Diane Millis
Morellini Editore, Milano (2009), Eco Tips
pp.128, isbn 978-88-6298-048-7, € 11,90
Dalla scheda del libro
Dal commercio equo e solidale agli oggetti che riducono il vostro impatto ambientale, le vostre scelte di eco-consumatore possono avere enormi effetti sull'ambiente. Con 250 consigli sugli acquisti di auto, elettrodomestici e vacanze, e su prodotti di uso quotidiano come vestiti, detergenti, alimentari, Il libro verde dello shopping vi mostrerà come ridurre di gas nocivi per l'effetto serra, l'inquinamento e i rifiuti grazie ad acquisti intelligenti. Questo libro vi aiuterà inoltre a riconoscere i prodotti che usano risorse sostenibili e che impiegano processi di produzione "verdi".
Le scelte che fate ogni volta che comprate qualcosa hanno un impatto sull'ambiente. Questo libro vi aiuterà a essere acquirenti informati, sia quando fate la spesa al supermercato che quando comprate una nuova auto o una nuova macchina, che prendono decisioni responsabili, per cercare uno stile di vita più ecosostenibile.
Post precedenti su Moviem@tica:
Blog Action Day... today
"Le rivoluzioni iniziano dai gesti di ogni giorno", da una shopper nera... e da qualche vecchio romanzo di Asimov
Ripulire l'Africa una borsa alla volta... le borse eco-friendly Trashy Bags
In Cina stanno imparando a "portarsi la sporta" evitando la plastica. E in Italia?
Nessun commento:
Posta un commento