

percorso tattile del Museo Nazionale del Cinema di Torino]
Il 27 giugno 2007 ho seguito con molto interesse il convegno La parola e le mani: una sfida per l'accessibilità, svoltosi presso il Cinema Massimo Tre di Torino.
I lavori si sono chiusi "in bellezza" con l'inaugurazione del nuovo percorso tattile del Museo Nazionale del Cinema, che ospita una riproduzione della Mole Antonelliana in scala 1 a 100, realizzata con differenti tipi di legno e progettata per far comprendere anche agli ipovedenti e ai non vedenti quale sia la struttura architettonica del "capolavoro" di Alessandro Antonelli, simbolo di Torino.
Le foto del modello ligneo pubblicate provengono dall'ufficio stampa del Museo: ho scattato delle foto durante l'inaugurazione ma l'interesse e l'entusiasmo del pubblico convenuto erano tali che... la riproduzione non era assolutamente "raggiungibile" dalla macchina fotografica.
Assolutamente meglio così, no?
Nessun commento:
Posta un commento