Cammino sorridendo per Piazza Vittorio, splendida e inondata di sole. Poi la vedo, da lontano. Una barca. Una barca enorme, bianchissima. In mezzo alla piazza. Una visione quanto mai... originale e appariscente, diciamo.
Mi avvicino incuriosita e scopro che il suo destino e la sua presenza sono legati a un progetto interessante: partecipare per la prima volta all'America's Cup con un equipaggio di velisti internazionali con disabilità fisica. L'appuntamento è per il 2010.
Mi avvicino incuriosita e scopro che il suo destino e la sua presenza sono legati a un progetto interessante: partecipare per la prima volta all'America's Cup con un equipaggio di velisti internazionali con disabilità fisica. L'appuntamento è per il 2010.
Un pannello illustrativo spiega i dati tecnici dell'imbarcazione, French Kiss, e la sua storia, ora intrecciata a quella dell'armatore italiano ideaArgo:
Grazie a una rampa (a sinistra, nelle foto precedenti) è possibile "avvicinarsi" a French Kiss e vederla da una distanza minima, come se si stesse per salire a bordo... Percorro la rampa e ammiro la barca in compagnia di mamme e bambini, che osservano incuriositi e quasi divertiti dalla presenza "inaspettata".


Per maggiori informazioni:
1 commento:
che fine hanno fatto costoro?
Posta un commento