Attraverso un dialogo continuo tra immagini fisse e in movimento, l'allestimento ripercorre cronologicamente con uno sguardo attento e originale la nascita e il consolidamento del mito e dell’immagine di Charlot e del suo creatore, mettendo in diretta relazione la creazione, la ricezione e la trasformazione dell’immagine Chaplin all’interno del Novecento, per riscoprirla oggi ancora lucente, viva e senza l’ombra di una ruga.
L’evento Chapliniana, promosso dalla Cineteca e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, è in naturale rapporto di continuità con l’attività di restauro e diffusione dell’opera di Chaplin intrapresa dalla Cineteca nel 1999, in accordo con la famiglia del cineasta, divenuto poi Progetto Chaplin. Nel 2006 il Progetto Chaplin è stato annoverato dal Commissariato europeo per l’Audiovisivo tra le iniziative eccellenti realizzate in ambito comunitario.
Tariffe:
Intero: euro 8,00
Ridotto: euro 6,00 (Tessera Biblioteca Sala Borsa e associati FICC 2007)
Orari di visita:
Lunedì dalle ore 14.30 alle ore 20.00
Da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Iniziative:
Sono previste visite guidate e biglietti cumulativi per le mostre “Chaplin e l’immagine” e “Vertigo. Il secolo di arte off-media dal Futurismo al web”, in collaborazione con MAMbo con prenotazione obbligatoria.
Per i più piccoli la Cineteca, in collaborazione con Biblioteca Sala Borsa Ragazzi, organizza nei mesi di giugno e luglio visite e attività ludiche e formative tutti i martedì e giovedì.
Nessun commento:
Posta un commento